«È vero che di solito preferiamo l’illusione e la magia al duro compito di pensare – e che la mezza verità è il punto in cui ci fa comodo smettere di provarci». È il 1986 e Iris Murdoch ha già al suo attivo ventidue romanzi - ai quali se ne aggiungeranno negli anni successivi altri quattro - una silloge poetica, dei dialoghi e numerosi saggi filosofici. Figura di straordinario fascino, possiede il doppio passo della filosofa e della letterata. Due istanze mantenute e vissute attraverso il pensiero e la scrittura, con forza e desiderio. Nel 1997, due anni prima della...
Cultura
La lingua dell’esistenza
Intervista. A colloquio con Luisa Muraro, ospite al Festivaletterature di Mantova, per ripercorrere la figura della filosofa e scrittrice Iris Murdoch