Vecchie navi da carico che fino allo scorso marzo trasportavano bestiame, ora almeno una volta a settimana, dopo 30 ore di navigazione, scaraventano debilitati rifugiati dallo Yemen in Somalia o a Gibuti. I mercantili partono dal porto yemenita di al-Mokha, a ovest della città di Taiz, dal porto di Hodeida, nell’omonimo governatorato, e dal porto di al-Mukalla, nella regione costiera di Hadhramaut. Seguono la tratta prestabilita nel golfo di Aden. All'ingresso del Mar Rosso, Bab al-Mandeb è il canale chiave di trasporto che separa l'Africa dalla penisola arabica. Largo solo 30 chilometri nel punto più stretto. Nello stretto ci sono...
Reportage
Se la terra promessa è la Somalia
Yemen. Tra i rifugiati in fuga dal conflitto yemenita, vittime della tratta che dal Golfo di Aden li conduce verso il Corno d’Africa. Su rotte ignote anche alle navi militari saudite dispiegate nell’area