L’incidente di Corato poteva essere evitato. Esiste la tecnologia giusta, quella che rende impossibile che due treni si scontrino. Ha però un costo che lo Stato italiano ha sostenuto per la Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) ma non ancora per le tratte a gestione commissariali, quelle che quasi sempre sono gestite da privati. Tranne poche eccezioni. A dirlo è Giuseppe Lorusso, capotreno impiegato nella direzione trasporto regionale della Puglia di Trenitalia. Un ex macchinista che ha macinato chilometri in lungo e in largo sulla rete ferroviaria italiana e che da anni è impegnato in lotte sindacali con l’Usb. Cosa non ha...
Italia
«La strage di Andria si poteva evitare. Lo Stato finanzi la sicurezza»
L'incidente tra Andria e Corato. Il capotreno delle ferrovie pugliesi Lorusso: le tratte locali, spesso affidate ai privati, risultano escluse dalle garanzie nazionali