Tornare dopo tanto tempo alla Cineteca di Algeri è una grande emozione e non solo perché la prima immagine che si incontra all’entrata è un grande poster di La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo. Nonostante la ristrutturazione avvenuta tra il 2009 e 2010, sono ancora presenti foto – quella del fondatore Ahmed Hocine, nel 1964 - manifesti e reperti che riportano agli anni in cui questo era un punto di riferimento per migliaia di giovani che qui hanno cominciato a conoscere i film di Jean Luc Godard, Orson Welles, Federico Fellini, Wenders e tanti altri. Erano gli anni sessanta,...
Internazionale
Tra Fidel Castro e Lampedusa, vince l’Afghanistan
Festival di Algeri.